Servizi
Mr.Master lavora su tre tipi di Mix:
Sino a 24 tracce.
Tracce illimitate.
Con gli stem sino a 8 gruppi.
I Mastering possono essere di due tipi:
Traccia unica stereo.
Con gli stem sino a 8 gruppi.
Inoltre è possibile realizzare remix, arrangiamenti e servizi più mirati.
Qui sotto una spiegazione più dettagliata.
Mix
Hai finito di registrare tutte le tue tracce e vuoi un mixaggio professionale? Mandami le tue tracce e le mixerò secondo le tue esigenze.
Mastering
Hai già mixato le tue tracce e vuoi ottimizzarle per la distribuzione e la stampa? Mandami il tuo mix e mi occuperò del Mastering.
Remix
Hai il tuo prodotto finito e vuoi avere un remix per la tua promozione? Mandami il tuo mix e lo riarrangerò per dargli una possibilità alternativa.
Vox Editing
Hai registrato la voce del tuo progetto ma non sei soddisfatto del Tuning (intonazione) e del Timing (tempo)? Mandami le tracce vocali e le ottimizzerò.
Arrangiamento
Hai composto la tua canzone con strumenti essenziali ma non sai come arrangiarla o orchestrarla? Mandami il provino e realizzerò il tuo arrangiamento.
Sequence Programming
Hai finito il tuo arrangiamento ma ti mancano delle sequenze elettroniche?
Esecuzione parti di tastiere
Stai realizzando il tuo progetto e hai bisogno di registrare delle tastiere ?
Preparare e caricare i file
Istruzioni di caricamento
Upload File.
Formato file:
Stereo o mono,
WAV o AIF a 44.1, 48, 88.2 e 96kHz
16 o 24 bit.
Nominare i file in modo chiaro.
In caso di progetto multitraccia, esportare tutte le tracce dall’inizio della canzone.
Non è importante che tutte le tracce abbiano la stessa durata ma è importante che inizino dallo stesso punto di partenza (Dalla battuta 001)
Assicurarsi di rimanere da -6db a -3db di picco per evitare distorsioni e clipping.
Assicurarsi di non avere attivi compressori e/o limiter sulla traccia master del proprio progetto.
Sono graditi mix di prova della canzone.
Allegare un file scritto (txt, Word, ecc) con BPM della canzone oltre eventuali informazioni (ad esempio preferenze di suono ed eventuali brani di riferimento).
Una volta acquistato il servizio verrà inviata una mail con le istruzioni per caricare tutti i file
IMPORTANTE: Inserire tutto il materiale in una unica cartella e comprimerla (.zip)
Gli Stem
Esempio di esportazione di 8 stem.
- Traccia Stereo #1 – Cassa
- Traccia Stereo #2 – Resto della batteria
- Traccia Stereo #3 – Basso
- Traccia Stereo #4 – Chitarre
- Traccia Stereo #5 – Synth
- Traccia Stereo #6 – Lead Vocal
- Traccia Stereo #7 – Background Vocals
- Traccia Stereo #8 – Tutti gli altri strumenti
Esportare i gruppi
Missaggio (Mix) e Masterizzazione (Mastering) sono due processi separati e differenti ma ugualmente molto importanti nella creazione del suono che, se male interpretati, possono nuocere alla definizione e conseguentemente alla resa sonora del prodotto finale.
Con il missaggio si miscelano appunto tutte le singole tracce del brano regolandone filtri volumi ed ambientazione, arrivando così ad ottenere un singolo file stereo professionale. Il file stereo viene quindi masterizzato (Mastering), per garantire che la canzone risulti corretta in termine di frequenze e con gli adeguati livelli di volume (loudness) in funzione della distribuzione. Il file destinato al CD ha un picco di livello sonoro diverso dai files destinati allo streaming o ai formati AAC o Mp3.
Se il file è distribuito su Apple Music ha un livello di volume diverso da un file per Spotify che ha un livello di volume diverso da Youtube ecc. Chiaramente tutte le piattaforme di streaming accettano qualsiasi tipo di file che poi viene convertito e limitato allo scopo di avere un omogeneo livello di ascolto secondo i propri standard. Quindi forse è conveniente preparare il mastering in funzione della distribuzione o quantomeno diversificare i files che devono avere destinazioni differenti.
Oggi i musicisti hanno facile accesso ai software e alle apparecchiature di registrazione. L’aspetto positivo di questa “registrazione autonoma” è che consente ai musicisti indipendenti di creare le proprie registrazioni multitraccia nel comfort del proprio ambiente e con i propri ritmi. Può però capitare che la registrazione effettuata nel “proprio ambiente” in realtà, per un limite acustico dell’ambiente stesso, non restituisca all’ascolto una reale resa in frequenza. Oltretutto è naturale che quando si lavora su un brano per molto tempo, si crei un’abitudine al suono cambiando la percezione di ciò che sia giusto o sbagliato in un Mix e diventa difficile individuare eventuali difetti della produzione. Per questo motivo affidarsi ad un ingegnere del suono esterno è una buona alternativa.
Noi usiamo esperienza e strumenti adeguati per ottimizzare il prodotto non solo miscelando i volumi, ma agendo, in alcuni casi, sulla struttura sonora, l’ambiente, la profondità e il posizionamento nel panorama stereo dei componenti delle tracce. Cerchiamo il meglio che possa servire alla resa sonora e nel caso di particolari necessità, in base alle richieste dei clienti, aggiungiamo effetti e ottimizziamo ogni componente.
Un motivo valido per usufruire dei servizi di Mix e Mastering online è che ottimizzando i costi si possono destinare più risorse ad altre aree importanti della distribuzione come marketing, riprese video o promozione.
Non abbiamo limiti di genere musicale! Prepara le tue canzoni e ti daremo una mano a portare la tua musica al massimo livello!
Mix e Mastering online sono due processi separati e differenti ma ugualmente molto importanti nella creazione del suono che, se male interpretati, possono nuocere alla definizione e conseguentemente alla resa sonora del prodotto finale.
Con il missaggio si miscelano appunto tutte le singole tracce del brano regolandone filtri volumi ed ambientazione, arrivando così ad ottenere un singolo file stereo professionale. Il file stereo viene quindi masterizzato (Mastering), per garantire che la canzone risulti corretta in termine di frequenze e con gli adeguati livelli di volume (loudness) in funzione della distribuzione. Il file destinato al CD ha un picco di livello sonoro diverso dai files destinati allo streaming o ai formati AAC o Mp3.
Se il file è distribuito su Apple Music ha un livello di volume diverso da un file per Spotify che ha un livello di volume diverso da Youtube ecc. Chiaramente tutte le piattaforme di streaming accettano qualsiasi tipo di file che poi viene convertito e limitato allo scopo di avere un omogeneo livello di ascolto secondo i propri standard. Quindi forse è conveniente preparare il mastering in funzione della distribuzione o quantomeno diversificare i files che devono avere destinazioni differenti.
Oggi i musicisti hanno facile accesso ai software e alle apparecchiature di registrazione. L’aspetto positivo di questa “registrazione autonoma” è che consente ai musicisti indipendenti di creare le proprie registrazioni multitraccia nel comfort del proprio ambiente e con i propri ritmi. Può però capitare che la registrazione effettuata nel “proprio ambiente” in realtà, per un limite acustico dell’ambiente stesso, non restituisca all’ascolto una reale resa in frequenza. Oltretutto è naturale che quando si lavora su un brano per molto tempo, si crei un’abitudine al suono cambiando la percezione di ciò che sia giusto o sbagliato in un Mix e diventa difficile individuare eventuali difetti della produzione. Per questo motivo affidarsi ad un ingegnere del suono esterno è una buona alternativa.
Noi usiamo esperienza e strumenti adeguati per ottimizzare il prodotto non solo miscelando i volumi, ma agendo, in alcuni casi, sulla struttura sonora, l’ambiente, la profondità e il posizionamento nel panorama stereo dei componenti delle tracce. Cerchiamo il meglio che possa servire alla resa sonora e nel caso di particolari necessità, in base alle richieste dei clienti, aggiungiamo effetti e ottimizziamo ogni componente.
Un motivo valido per usufruire dei servizi di Mix e Mastering online è che ottimizzando i costi si possono destinare più risorse ad altre aree importanti della distribuzione come marketing, riprese video o promozione.
Non abbiamo limiti di genere musicale! Prepara le tue canzoni e ti daremo una mano a portare la tua musica al massimo livello!